Cos'è rosario bentivegna?

Rosario Bentivegna

Rosario Bentivegna (Roma, 22 gennaio 1922 – Roma, 2 aprile 2012) è stato un partigiano italiano durante la Resistenza romana. È conosciuto principalmente per il suo ruolo nell'attentato di Via Rasella.

Bentivegna, con il nome di battaglia "Paolo", fu uno dei membri del gruppo di resistenti che organizzarono e realizzarono l'azione di Via Rasella il 23 marzo 1944, un attacco contro una compagnia del battaglione "Bozen" delle SS. Insieme a Carla Capponi, che diventerà poi sua moglie, Bentivegna piazzò l'esplosivo in un carretto della spazzatura.

Dopo la guerra, Bentivegna fu accusato di aver contribuito a causare la rappresaglia delle Fosse Ardeatine, in cui 335 civili e militari italiani furono uccisi per ordine del comandante tedesco Herbert Kappler. Bentivegna ha sempre difeso la sua azione sostenendo che fosse un legittimo atto di guerra contro un'occupazione nemica.

La figura di Rosario Bentivegna e l'attentato di Via Rasella rimangono ancora oggi oggetto di dibattito storiografico e politico in Italia. Le sue azioni e motivazioni sono state esaminate e interpretate da diverse prospettive, contribuendo a mantenere viva la discussione sulla Resistenza italiana e il suo significato.